"Siamo storia... Raccontiamolo!". Questo libro nasce da una domanda cruciale: se nel Paese delle "cento città" e anche qui, sulle rive dell'Adige, come in tanti altri centri ricchi di storia e di arte, sia normale che manchi un museo che racconti la città stessa e la sua lunghissima vicenda storica. La storia di una città, di Verona in modo particolare, diventerebbe così non un'entità statica che si pensa di conoscere solamente passeggiandovi all'interno, ma un fiume carsico e labirintico da decriptare e illustrare meandro per meandro, viuzza per viuzza, edificio per edificio, monumento per monumento. È con queste idee che Italo Martinelli ci accompagna, in maniera accurata ma sempre con tono divulgativo, alla scoperta della storia della città romana che, qui a Verona, può realmente considerarsi un vero e proprio "museo a cielo aperto" con tutti i monumenti di quel periodo storico che fanno di lei non una piccola Roma, ma addirittura un'altra (àltera) Roma.