Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La borsa e la vita. Dall'usuraio al banchiere

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume analizza la pratica e la figura dell'usuraio agli albori del capitalismo, nell'Occidente cristiano. In un racconto avvincente Le Goff mostra come nei secoli XIII e XIV si sia costruito a poco a poco il compromesso fra esigenze della religione e spinte dell'economia: grazie alla carità ai poveri e alle donazioni per la Chiesa, il banchiere riesce a godersi la borsa qui sulla terra e ad assicurarsi la vita eterna nell'aldilà, magari con una sosta in Purgatorio.
La borsa e la vita. Dall'usuraio al banchiere
8,50

 
Photo gallery principale