Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La malattia sana. Perché le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno

Sottotitolo non presente

Descrizione

Quando ci si trova di fronte alla malattia si perde facilmente lucidità, per tutte le emozioni, paure e domande che a questo punto si aprono. La mente infatti si considera il referente principale di valutazione per tutto ciò che ci accade a livello fisico, anche se in realtà, dei 4 miliardi di byte di informazioni che il nostro cervello elabora ogni secondo, è cosciente di soli 2 mila. L'inevitabile conseguenza di ciò è che finisca per definire come "errato", e quindi "malattia", tutto quello che non è in grado di capire. È solo quando guardiamo alla malattia dal punto di vista del corpo che tutto quanto succede a livello fisico può invece ritrovare una sua collocazione logica e naturale.
La malattia sana. Perché le malattie vengono ed eventualmente se ne vanno
10,00

Photo gallery principale