Non fu facile per Tommaso contrastare il disegno della nobile famiglia degli Aquino che lo voleva abate di un importante monastero come Montecassino. Ma fu proprio la sua scelta di farsi domenicano a fargli incontrare, a Colonia, Alberto Magno, suo maestro e promotore, che lo portò al vertice degli studi teologici e filosofici. Questo libro è fondamentale in quanto mette a disposizione di studiosi, ricercatori, e, egualmente, del lettore interessato a una delle maggiori figure del Medioevo e del pensiero filosofico occidentale, un'inesauribile fonte di informazioni e di dati sulla sua personalità e sulla sua opera. In occasione dell'ottavo centenario dalla nascita, la nuova edizione longseller della più importante biografia di Tommaso d'Aquino, riguardante la sua vita e lo svolgimento delle sue opere.