Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Magazzino 18. Le foto. Immagini e racconti degli italiani d'Istria, di Fiume e della Dalmazia

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un libro che documenta il Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste dove dal 1947 sono accatastati i mobili e gli oggetti che gli esuli giuliano-dalmati lasciarono in deposito con la speranza di riuscire a riprenderli. Le foto di Jan Bernas in qualche modo parlano e che sono rafforzate da brevi testimonianze degli esuli. Un luogo della memoria chiuso, nascosto, dimenticato (è visitabile dopo aver ottenuto il permesso dell'Irci) un po' come tutta la tragica vicenda delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, rimossa per decenni dalla storia d'Italia e riscoperta con l'istituzione del Giorno del Ricordo che si celebra ogni 10 febbraio. La prefazione è di Simone Cristicchi che con Bernas ha scritto l'opera teatrale "Magazzino 18".
Magazzino 18. Le foto. Immagini e racconti degli italiani d'Istria, di Fiume e della Dalmazia
25,00

 
Photo gallery principale