Sound Badges. Il suono come forza, violenza e trauma. Gli effetti psicofisici del paesaggio sonoro della guerra e l'esperienza dei veterani del Red Badge Project
Sound Badges. Il suono come forza, violenza e trauma. Gli effetti psicofisici del paesaggio sonoro della guerra e l'esperienza dei veterani del Red Badge Project
In un mondo dominato dall'iconicità delle immagini di guerra, dobbiamo ricordarci che i conflitti armati sono perlopiù un evento sonoro che uno spettacolo visivo. Il suono rappresenta, da sempre, una delle caratteristiche principali degli scontri bellici, basti pensare alle prime grida di battaglia usate dall'uomo antico per intimorire il nemico. Durante un conflitto armato le modalità di ascolto e la capacità di interpretazione dei suoni risultano abilità determinanti per la sopravvivenza. A partire da tali considerazioni, questo studio si propone di osservare i fenomeni acustici che compongono il paesaggio sonoro della guerra e i processi con cui questi ultimi sottoscrivono il trauma, tanto fisico quanto psicologico. A questo proposito, di fondamentale rilevanza è stato il caso studio condotto sul Red Badge Project, programma statunitense che accompagna i veterani di guerra in un percorso terapeutico che offre laboratori basati sull'arte dello storytelling.
Sound Badges. Il suono come forza, violenza e trauma. Gli effetti psicofisici del paesaggio sonoro della guerra e l'esperienza dei veterani del Red Badge Project