Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pirandello e la malattia

Sottotitolo non presente

Descrizione

Pirandello fu un drammaturgo, scrittore e poeta italiano, insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1934. Per la sua produzione, le tematiche affrontate e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo. Scopriremo insieme un approfondimento riguardante la malattia e la morte, il modo in cui Pirandello ha affrontato la sua vita, che è senza ombra di dubbio degno di nota. Malattia e morte sono realtà irrevocabili per tutti gli esseri umani, ed egli le visse in prima persona, attraverso i suoi personaggi e raggiunse una consapevolezza molto importante.
Pirandello e la malattia
12,75

 
Photo gallery principale