Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). Pagine scelte del Vangelo di Matteo

Sottotitolo non presente

Descrizione

I rimandi del Vangelo di Matteo all'Antico Testamento sono continui. L'evangelista si rivolge infatti a interlocutori che ne conoscevano a memoria i contenuti. Tramanda quindi la vicenda di Gesù proponendone un'interpretazione largamente basata sulle Scritture ebraiche. L'intento del volume è quello di aprire prospettive nuove su un Vangelo molto conosciuto, studiato e meditato, ma più raramente presentato come rilettura sistematica di alcune pagine fondamentali della tradizione biblica ed ebraica alla luce dell'avvento di Gesù Cristo. L'autore accompagna attraverso paesaggi familiari del Vangelo, concentrandosi su territori poco esplorati come il modo in cui il Nuovo Testamento rilegge e interpreta l'Antico.
Cose nuove e cose antiche (Mt 13,52). Pagine scelte del Vangelo di Matteo
18,60

 
Photo gallery principale