Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le religioni nello spazio pubblico. Contributo per una società pacifica

Sottotitolo non presente

Descrizione

In che modo le religioni, nella loro varietà, possono partecipare alla scena pubblica e al dialogo civile in un contesto attraversato da tensioni fondamentaliste e da degenerazioni terroristiche? Secondo il filosofo Jean-Marc Ferry è necessario che le religioni riescano a passare dall'«uso privato» all'«uso pubblico» delle loro ragioni, da uno stile dogmatico a uno stile critico. In altri termini, che si secolarizzino pur senza rinunciare alle loro convinzioni traducendo, per lo spazio pubblico, il linguaggio religioso in linguaggio secolare e profano e interiorizzando la differenza tra certezza e verità.
Le religioni nello spazio pubblico. Contributo per una società pacifica
8,70

 
Photo gallery principale