Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le leggi della storiografia

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Le leggi della storiografia" furono scritte nel 1864, ma pubblicate solo nel 1951. Esse occupano un posto a parte nella vasta produzione di Johann Jacob Bachofen; si tratta, infatti, dell'unica opera in cui l'autore tratta lo spinoso tema della filosofia della storia. Riprendendo alcune indicazioni di Hegel, l'autore stabilisce una naturale relazione fra "romanità" e "modernità". La moderna e problematica "civiltà cristiana", pur essendo profondamente radicata nello spirito della romanità (lo spirito della "serietà"), attinge a esso come alla sua inesauribile riserva di positività.
Le leggi della storiografia
7,00

 
Photo gallery principale