Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Orientamenti recenti dell'analisi transazionale

Sottotitolo non presente

Descrizione

All'inizio degli anni '80, la pratica e la teoria dell'Analisi Transazionale sembravano avere preso un orientamento ben definito, ed erano pochi gli elementi che lasciavano prevedere che un giorno esso sarebbe stato profondamente messo in discussione, almeno nel campo della psicoterapia. Nell'AT. classica, la pratica inizia attraverso il contratto che, con altri elementi, si propone di instaurare una relazione paritaria tra il terapeuta e il cliente, o il gruppo. Secondo la teoria di Berne, la pratica è descritta attraverso due assi: l'osservazione e l'intervento.
Orientamenti recenti dell'analisi transazionale
15,00

Photo gallery principale