Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Quando il popolo diventa teologo. Protagonisti e percorsi della «teologia del pueblo»

Sottotitolo non presente

Descrizione

Breve saggio di carattere divulgativo sulla "teologia del popolo", la versione argentina della teologia della liberazione, che ha molto influenzato il pensiero di papa Francesco. Una vera e propria "mappa" per orientarsi tra i protagonisti, i presupposti e i filoni di un pensiero teologico che assume la storia e la cultura di un Paese, valorizzando le originali espressioni della religiosità popolare.
Quando il popolo diventa teologo. Protagonisti e percorsi della «teologia del pueblo»
5,00

 
Photo gallery principale