Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scala di corda. Strumenti per un giovane formatore

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il libro tratta della formazione d'aula e degli altri compiti, legati alla formazione, che possono essere affidati a giovani formatori, specialmente se inseriti in piccole società di consulenza o di formazione. Come proseguire fuori dall'aula, come motivare le persone e far emergere le loro competenze nascoste? La formazione è un'azione rivolta a persone e tra persone; non si può fare formazione se non si ha una visione a 360° della persona al lavoro. Fare formazione significa aderire a un progetto di gestione integrata delle risorse umane. Le componenti specialistiche proprie della professione devono essere coniugate con la lettura della realtà organizzativa, per sviluppare capacità di interpretazione dei fenomeni del contesto organizzativo.
La scala di corda. Strumenti per un giovane formatore
18,50

 
Photo gallery principale