Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Tra zero e ottomila

Sottotitolo non presente

Descrizione

Tra zero e ottomila rappresenta una svolta nella letteratura di montagna e un punto di riferimento per quanti non chiedono solo resoconti di salite ma una narrazione avvincente e di più ampio respiro. Un classico della storia della montagna viene qui riproposto con nuove immagini, una nuova prefazione a cura di Roberto Mantovani e un nuovo contributo sulla montagna più alta del mondo, l'Everest. Un esempio di sempreverde longevità letteraria, che trova ragion d'essere nella forza della semplicità e della chiarezza, sia stilistica sia concettuale. Attraverso le pagine del libro il lettore parte da "zero", cioè dal mare di Marsiglia, e si lascia condurre pian piano dall'autore a quote sempre più alte, attraverso centinaia di salite - spesso prime assolute e invernali - fino a "ottomila", dove si respira l'aria sottile della ricerca e della scoperta, dello stupore e della sorpresa, delle emozioni forti e intense.
Tra zero e ottomila
27,90

 
Photo gallery principale