Torna in libreria una delle pietre miliari della letteratura buddhista in Italia. Già accolta nella prestigiosa collana dei Meridiani Mondadori, l'antologia che ha segnato il primo passo nella divulgazione dei testi canonici del buddhismo in lingua italiana, entra a far parte del catalogo Ubiliber in una versione aggiornata. Curata dal professor Raniero Gnoli e dai suoi due colleghi, Claudio Cicuzza e Francesco Sferra, quest'opera ha il pregio di offrire una panoramica completa sulla figura del Buddha e sui fondamenti del buddhismo sia dal punto di vista storico sia dottrinale. Attraverso i testi e i discorsi antichi, presentati in traduzioni contemporanee e corredati da un prezioso apparato critico di introduzioni e note, la trasformazione interiore di Siddhartha Gautama, l'uomo che riuscì in vita a liberarsi dai condizionamenti mentali e perciò dalla sofferenza, viene presentata con chiarezza e rigore filologico, senza togliere a questa narrazione il fascino e la portata rivoluzionaria. Un'opera senza eguali che ha promosso la diffusione del buddhismo in Italia.