Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il vaso cinese. Ediz. italiana e cinese

Sottotitolo non presente

in uscita
Il vaso cinese. Ediz. italiana e cinese

Descrizione

Perché i cinesi non muoiono? Perché la religione non è importante per la Cina? Perché la Cina ha questa cultura di continuità? Dopo quasi 30 anni passati in Italia, Hu Lanbo, attraverso la sua scrittura chiara e semplice, sfata questi e molti altri falsi miti che oggi minano la comprensione della cultura cinese. Sebbene la Cina sia già conosciuta per la sua economia in continua crescita, la sua cultura, le sue tradizioni e il motivo di determinati "strani atteggiamenti" cinesi restano ancora un mistero per molti italiani che in realtà di Cina conoscono poco o nulla. Il volume, che si compone di brevi testi, intende fornire al lettore gli strumenti adatti per comprendere la Cina e accostarsi alla sua cultura. Un punto di vista diverso quindi, fornito direttamente da una cinese italianizzata che da anni lavora per la comprensione reciproca e per la collaborazione tra i suoi due Paesi, Italia e Cina. Il libro rappresenta la prima pubblicazione della collana edita da Cina in Italia dal nome "Baco da seta", dedicata alla comprensione della cultura e delle trazioni cinesi.
Il vaso cinese. Ediz. italiana e cinese
18,00

 
disponibile dal 18/06/2019
Photo gallery principale