Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Autonomia femminile e dignità del lavoro. Le postetelegrafoniche

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il volume ricostruisce la vicenda professionale e politica di un gruppo di lavoratrici, le postelegrafoniche, tra le prime donne a entrare negli uffici, e tra le prime alle dipendenze dello stato. La storia del rapporto tra donne e amministrazione di poste e telegrafi è caratterizzata dal tentativo delle lavoratrici di vedere riconosciuto il loro ruolo all'interno del servizio, e il loro contributo al buon funzionamento della macchina statale, di fronte a uno Stato restio a privarsi della possibilità di gestire il rapporto con loro in maniera più elastica di quello maschile.
Autonomia femminile e dignità del lavoro. Le postetelegrafoniche
18,00

 
Photo gallery principale