Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al carvaj

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Ventitrè bellissime poesie, dense di figure, in un linguaggio fatto di cose, ma vibranti nel loro valore di correlativi oggettivi, di simboli. E in questo sta tutta la loro indiscutibile modernità. Nel suo dialetto, Laura evoca la sofferenza del chiuso, il punto acuto del disagio, la distanza tra il vissuto e il sognato, tra il 'paese' e il 'mondo': una condizione esistenziale spoglia di ogni elegiaco richiamo alle cornici rustico-paesane del dialetto, in versi asciutti e brevi, scanditi nel silenzio di un'angoscia sottaciuta, dove ogni parola, ogni faticata, reticente sillaba è un bàttito della solitudine. Nelle dieci nuove poesie che costituiscono la seconda parte della raccolta ritroviamo i temi cari a Laura: l'invecchiamento delle creature umane e naturali, la legge del tempo, la morte e i morti, i minuscoli prodigi della terra..." (dall'introduzione di Andrea Brigliadori)
Al carvaj
10,00

 
Photo gallery principale