In "Mare in rivolta", Lelio Finocchiaro attraversa secoli di storia per raccontare le più celebri ribellioni nate sul mare e sulla terraferma. Dalla Bounty alla Potëmkin, da Cattaro a Lipari, ogni episodio diventa un frammento di un'unica, grande storia di coraggio, disperazione e sete di libertà. Con stile limpido e narrativo, l'autore intreccia il rigore storico all'indagine psicologica, mostrando come ogni ammutinamento - o rivolta contro il potere - rifletta le stesse tensioni universali dell'animo umano. Un viaggio affascinante tra onde e tempeste, dove il mare diventa metafora eterna della lotta dell'uomo contro l'autorità, contro il destino e contro se stesso.