Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il «De historia stirpium» di Leonhart Fuchs tra scienza e arte

Sottotitolo non presente

Descrizione

Un capolavoro scientifico e artistico che è stato uno dei testi di riferimento per la botanica medicinale del '500. Il "De historia stirpium" è opera di Leonhart Fuchs, uno dei padri della botanica rinascimentale. È un capolavoro di scienza e arte che illustra le proprietà medicinali delle piante classiche e del Nuovo Mondo. Il cofanetto contiene la riproduzione facsimilare di 928 pagine, di cui 517 tavole xilografiche acquerellate e il relativo commentario di 64 pagine. Il "De historia stirpium" è redatto in lingua latina.
Il «De historia stirpium» di Leonhart Fuchs tra scienza e arte
150,00

 
Photo gallery principale