Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casi di intertestualità nel Decamerone

Sottotitolo non presente

Descrizione

Partendo da una storicizzazione del termine "intertestualità" e applicandolo alla letteratura romanza e alla produzione boccacciana, il saggio illustra come il "Decamerone" e l'intera produzione di Boccaccio attinga, oltre che dalla realtà della Firenze trecentesca, da molteplici e variegate fonti, sia della tradizione orale che da quella scritta.
Casi di intertestualità nel Decamerone
14,00

 
Photo gallery principale