Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'identità laica dei cittadini europei: inconciliabile con il monismo islamico? Implicazioni giuridico-istituzionali del dialogo interreligioso

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'identità civica dei cittadini dei Paesi europei è l'esito laico del dualismo cristiano apparentemente inconciliabile con il monismo islamico. I fondamenti di questa identità sono stati ridisegnati da Papa Benedetto XVI mediante alcuni discorsi memorabili. Attraverso queste sue riflessioni sui binomi fede-ragione e religione-amore, il Papa ha indicato le linee direttrici sulle quali è possibile una rivisitazione delle nozioni di laicità, libertà religiosa e diritto naturale, capace di universalizzare efficacemente alcuni elementi dell'identità civica europea e promuovere il dialogo interreligioso, con particolare attenzione alla tutela dei diritti umani e l'edificazione della pace. In questo libro l'autore pone le basi scientifiche per un rinnovamento del diritto ecclesiastico europeo, chiamato sempre di più a diventare un vero e proprio diritto delle religioni.
L'identità laica dei cittadini europei: inconciliabile con il monismo islamico? Implicazioni giuridico-istituzionali del dialogo interreligioso
12,00

 
Photo gallery principale