Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro

Sottotitolo non presente

Descrizione

Proposte didattiche per il Terzo anno della scuola secondaria di secondo grado. Contiene una ricognizione sul lavoro, sul suo valore e significato, da Francesco d'Assisi ai Cancellieri della Repubblica fiorentina. Dà voce a Dante, Petrarca, Boccaccio, More e agli intellettuali che frequentano botteghe, Corti, Accademie e stamperie. Trentin, La Pira, Gramsci, Marx, forniscono ulteriori stimoli, ampliando il terreno di confronto e suggerendo riflessioni utili al lavoro didattico.
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro
20,00

 
Photo gallery principale