Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro

Sottotitolo non presente

Descrizione

Proposte didattiche per il Quarto anno della scuola secondaria di secondo grado. Presenta una riflessione su ruolo e forme del lavoro nelle grandi utopie della modernità, da quelle edonistiche, preindustriali e tecnocratiche, fino a quelle politiche e sociali dell'800. A partire da Locke, Hobbes e Rousseau, propone una lettura del lavoro come luogo di conflitto, formazione e riscatto, strumento della Provvidenza, ma anche occasione di solidarietà, nella prospettiva della Social catena di Leopardi.
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro
20,00

 
Photo gallery principale