Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro

Sottotitolo non presente

Descrizione

Proposte didattiche per il Quinto anno della scuola secondaria di secondo grado. Attraversa tutto il '900, dal lavoro celebrato nelle Esposizioni Universali ai "lavoretti" dei nostri tempi, dalla produzione tayloristica a quella immateriale, da Zola agli "scrittori precari", passando per occupazioni delle fabbriche e bonifiche di regime, "lavoro coatto" dei deportati in Germania e lotta contro la nocività, richiamando l'utopia comunitaria di Olivetti, la "letteratura industriale" e la fine della fabbrica de Il capolavoro di Luigi Davì.
Il Capolavoro. Un percorso storico-letterario sul lavoro
20,00

 
Photo gallery principale