Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Al cuore delle cose, al centro della storia. Cinque meditazioni sul carisma carmelitano

Sottotitolo non presente

Descrizione

Dalla sua nascita in Palestina tra il XII e il XIII secolo al Siglo de oro, dall'Ottocento materialista al Novecento preda dei totalitarismi, il Carmelo ha saputo sostare con stile eremitico e profetico ai crocevia di una vicenda umana trapassata dalla storia della salvezza. L'orazione e l'eremitismo, la riforma e l'autoriforma, lo slancio apostolico e il realismo dell'amore diventano, con i grandi santi carmelitani, "gesti" che provocano e interpellano.
Al cuore delle cose, al centro della storia. Cinque meditazioni sul carisma carmelitano
15,00

 
Photo gallery principale