Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La voce della coscienza. L'angoscia come via alla trascendenza

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel libro vengono descritti alcuni importanti concetti, come la trascendenza, la coscienza e l'angoscia, in modo propositivo e riflessivo, nella loro possibile interconnessione. Punto di partenza è l'analisi del sentimento dell'angoscia, come entità a sé stante e pertanto con caratteristiche peculiari, non necessariamente patologiche, privilegiando l'approccio filosofico-esistenzialista. Viene data particolare attenzione alle sensazioni e alle esperienze vitali: infatti l'autore riporta alcune esperienze vissute, desunte dal suo lavoro di psicoterapeuta, ponendole in confronto con i filosofi e le filosofie esistenziali (Heidegger in primis).
La voce della coscienza. L'angoscia come via alla trascendenza
10,00

 
Photo gallery principale