Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un errore utile. Trasformare gli sbagli in opportunità di apprendimento

Sottotitolo non presente

Descrizione

L'errore può essere visto dall'insegnante come qualcosa di esclusivamente negativo se il suo obiettivo è quello di ottenere ad ogni costo dagli alunni prestazioni di alto livello, o se valuta la validità dell'offerta formativa esclusivamente sulla quantificazione dei risultati positivi ottenuti. La prospettiva cambia però notevolmente se l'insegnante inizia a considerare l'errore come una tappa necessaria nel processo evolutivo di ciascun individuo, come un tentativo dell'alunno di trovare personalmente le proprie risposte. Questo volume si basa proprio sul concetto che, per imparare in modo cosciente e maturo, l'errore è un momento di crescita inevitabile e positivo.
Un errore utile. Trasformare gli sbagli in opportunità di apprendimento
19,00

 
Photo gallery principale