Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un perenne domandare. Il percorso filosofico di Franco Volpi

Sottotitolo non presente

Descrizione

Questo volume ricostruisce il percorso intellettuale di Franco Volpi (1952-2009), professore, traduttore e divulgatore tra i più noti nel panorama filosofico italiano della seconda metà del Novecento. Conosciuto soprattutto come interprete di Heidegger, Volpi ha in realtà abbracciato l'intera storia della filosofia, dall'aristotelismo alla Rehabilitierung der praktischen Philosophie, fino al nichilismo e alla crisi della modernità, mediante un metodo capace di coniugare esegesi puntuale e originalità teorica, muovendosi come "uno spirito libero della filosofia" tra autori, lingue e tradizioni diverse. Viene qui offerto un profilo critico unitario della sua opera, con lo scopo di restituire l'immagine di una mente brillante e inquieta, che ha saputo leggere la filosofia come una storia aperta e dialogica: un perenne domandare, costantemente rivolto al cuore dei problemi fondamentali.
Un perenne domandare. Il percorso filosofico di Franco Volpi
22,00

 
Photo gallery principale