Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il segreto di Salieri

Sottotitolo non presente

Descrizione

1791: subito dopo il funerale di Mozart, la vedova Constanze affida ad Antonio Salieri un plico misterioso, contenente spartiti e appunti con una missiva del defunto in cui chiede al compositore legnaghese di custodire gelosamente quei documenti e di non farli leggere a nessuno fino a quando i tempi non saranno maturi. 1807: nel suo ultimo viaggio a Legnago, il Maestro Salieri affida i documenti al maestro venerabile della locale loggia massonica con la preghiera che quei documenti rimangano segreti ed onorare così l'impegno morale con Mozart. Oggi. Un attacco informatico minaccia l'ospedale di Legnago. Un tenore, chiamato a interpretare Salieri in un'opera contemporanea, viene assassinato mentre qualcuno è sulle tracce dei documenti che il Maestro Salieri ha lasciato a Legnago, intrecciando il passato di Vienna con il presente, la musica con l'alchimia, la conoscenza con il potere occulto. Al centro della vicenda, Steve Handford: uomo enigmatico, capace di percepire l'aldilà e discendente di una stirpe incaricata di custodire manoscritti che non devono cadere nelle mani sbagliate mentre il tempo scorre e la minaccia informatica diviene sempre più concreta."
Il segreto di Salieri
18,00

 
Photo gallery principale