Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Public art nelle università. Storia, esperienze a confronto e metodologie di valorizzazione

Sottotitolo non presente

Descrizione

Portare lo studio e la conoscenza delle arti contemporanee fuori dall'isolamento teorico-accademico per favorire la formazione degli studenti nella consapevolezza del sistema delle arti e della loro concreta produzione nell'intreccio fra dinamiche locali, nazionali ed internazionali. Sono questi i presupposti da cui parte la ricerca il cui obiettivo è lo studio delle dinamiche che sottostanno al rapporto formazione-esposizione nei contesti accademici e che si esplicitano sia nei musei universitari che nelle opere d'arte pubblica collocate negli spazi delle università; il lavoro evidenzia quanto esse riescano ad incidere sulla "mission" educativa delle istituzioni in questione, sul rafforzamento dell'identità collettiva e sul raggiungimento di obiettivi extra-accademici.
Public art nelle università. Storia, esperienze a confronto e metodologie di valorizzazione
28,00

 
Photo gallery principale