Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inquieto navigare. Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento

Sottotitolo non presente

Descrizione

La furia delle onde si scaglia sul bastimento. Il Quirino si arena in acque basse, si inchina e non si muove più. Il naufragio avviene nel 1833 nel canale della Manica, e lo racconta l'autore di un avvincente diario di bordo. Luca Pellegrini fa carriera in fretta e non rimane mai a terra a lungo: Smirne, Costantinopoli, Africa, Sud America. In ogni porto osserva curioso le culture che incontra: condanna la schiavitù nelle piantagioni brasiliane, riflette sul ruolo dei religiosi. Ma si lascia anche stregare dall'arte e dalle belle donne. Con sguardo libero, scrive pagine capaci di annullare la distanza del tempo e di farci veleggiare insieme a lui. Prefazione di Fulvio Nasso.
L'inquieto navigare. Le avventure di un capitano di vascello dell'Ottocento
14,00

 
Photo gallery principale