Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese

Sottotitolo non presente

Descrizione

Eugenio principe di Savoia e conte di Soissons. Generale di Cavalleria a soli 24 anni, Feldmaresciallo a 27, il principe resta il più celebre comandante della storia dell'esercito austriaco. Per l'abilità che seppe dimostrare anche in campo diplomatico, Eugenio si guadagnò il soprannome di "Imperatore segreto". Da buon "francese" inizia la sua carriera militare presentandosi a corte per offrire la propria spada a Luigi XIV. Il Re Sole però non lo stima o non lo considera vista la giovane età e l'aspetto gracile e lo licenzia senza fornirne i motivi, di fatto rifiutando di accoglierlo nell'esercito. Se ne pentirà per tutta la vita. Corso, anzi meglio, fuggito a Vienna, viene calorosamente accolto da Leopoldo I. Fa in tempo a partecipare alla liberazione di Vienna dal grande assedio turco. Da li inizia la sua sfolgorante carriera cje porterà gloria a lui e all'esercito da lui guidato. In questa serie di tre volumi ci occupiamo di analizzare nel dettaglio la fanteria imperiale nel periodo del grande Eugenio. I reggimenti, le uniformi e l'organizzazione dell'armata degli Asburgo.
L'esercito imperiale al tempo del principe Eugenio di Savoia (1690-720). La fanteria. Ediz. italiana e inglese
19,95

 
Photo gallery principale