Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un colpevole ci dovrà pur essere. I luoghi comuni sugli incidenti e le strategie più efficaci per evitarli

Sottotitolo non presente

Descrizione

Come è possibile che da un banale errore possano nascere incidenti con conseguenze molto gravi? I maggiori rischi per la sicurezza derivano dai guasti tecnici o dai comportamenti umani? È più facile sbagliare quando si è molto esperti o quando c'è ancora molto da imparare? Rispettare con scrupolo le procedure è sufficiente a evitare gli incidenti? L'automazione e la sostituzione progressiva delle persone nelle attività più rischiose possono liberarci dal problema dell'errore? Identificare e punire i responsabili ci aiuta davvero a evitare nuovi incidenti in futuro? "Un colpevole ci dovrà pur essere" fornisce una risposta a tutte queste domande, sfatando i luoghi comuni più diffusi sui meccanismi che causano gli incidenti nei grandi sistemi industriali e di trasporto. Partendo dall'analisi di famosi incidenti avvenuti nel trasporto aereo, nel trasporto ferroviario e in altre attività industriali ad alta complessità, l'autore delinea le strategie più efficaci per il miglioramento della sicurezza, puntando sul rafforzamento del ruolo positivo svolto dai fattori umani.
Un colpevole ci dovrà pur essere. I luoghi comuni sugli incidenti e le strategie più efficaci per evitarli
16,00

 
Photo gallery principale