Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gorizia. Storia e immagini

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il territorio isontino ha posseduto da sempre un carattere di frontiera e zona di scambi, sito di grande valenza strategica. È un carattere che gli deriva dalla stessa conformazione geografica: qui le Prealpi Giulie incontrano la pianura, con i rilievi pietrosi del Carso da un lato, le morbide colline del Collio dall'altro, e l'Isonzo, che nasce dalle Alpi Giulie, accoglie il Vipacco, che proviene da Oriente. E tale carattere testimonia la sua storia, piena di invasioni e di guerre, ma distinta anche, nonostante l'esplodere dei nazionalismi, con il loro tragico seguito, da una lunga tradizione di mescolanza e convivenza, come sottolinea Sergio Romano nella sua prefazione.
Gorizia. Storia e immagini
28,00

 
Photo gallery principale