Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Che storia ragazzi!... Racconti di cultura popolare

Sottotitolo non presente

Descrizione

Nel "metato", ossia dove si essiccano le castagne, avevano luogo le conversazioni più disparate. È questo il centro dei racconti di due personaggi del paese, Ema e Duilio. Una parola dopo l'altra i due svelano la continuità di un luogo, dove personaggi di talento hanno segnato cultura, memoria e storie da raccontare. Fioriscono tradizioni e ricordi, dove la Storia, quella con la "S" maiuscola, viene spesso messa in discussione, e molte certezze soccombono a una realtà immaginata, specialmente se si ha fiducia e rispetto del compagno di chiacchiere. Con narrare elegante, senza mai scendere nella banalità, gli autori dipingono uno scenario in bilico tra realtà e fantasia, ricco di personaggi controversi, figure di un mondo di montagna ormai scomparso, che si muovono in teatri casuali e inusuali, per raccontarci la storia come non l'abbiamo mai sentita.
Che storia ragazzi!... Racconti di cultura popolare
10,00

 
Photo gallery principale