Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il possesso della terra nella Transpadana ferrarese fra X e XII secolo. Enti ecclesiali, Canossa e signorie fondiarie (Domus Casotti, Marchesella)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Secondo l'autore la storia si scrive utilizzando i documenti ed in effetti molti sono quelli che vengono esposti nei suoi libri sia nella versione latina originale che tradotti per dar modo a tutti i lettori di poter accedere alle notizie in essi contenute. Continuando nello studio del periodo centrale del Medioevo, al quale sembra particolarmente legato, con questo testo indaga il rapporto ed il legame che sussisteva nel territorio della Transpadana tra possesso della terra e potere politico/amministrativo presentando una dettagliata documentazione di contratti agricoli.
Il possesso della terra nella Transpadana ferrarese fra X e XII secolo. Enti ecclesiali, Canossa e signorie fondiarie (Domus Casotti, Marchesella)
20,00

 
Photo gallery principale