Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'etica della democrazia. Attualità della filosofia del diritto di Hegel

Sottotitolo non presente

Descrizione

Le sole norme giuridiche e le regole formali della democrazia non bastano a tenere assieme una società e a regolarne i processi. D'altra parte l'irriducibile pluralismo etico che caratterizza le società contemporanee sembra rendere impossibile l'imporsi di un unico sistema di valori come collante sociale e come riferimento identitario. Il solo terreno normativo capace di dare uno stabile fondamento alle democrazie contemporanee va perciò individuato in quell'etica che è già operante e incorporata nelle istituzioni dello Stato e che per questo motivo è già alla base del vincolo sociale fra i cittadini. È questo il significato fondamentale della teoria hegeliana dell'eticità.
L'etica della democrazia. Attualità della filosofia del diritto di Hegel
25,00

 
Photo gallery principale