Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo Stato onnipotente. La nascita dello Stato totale e della guerra totale

Sottotitolo non presente

Descrizione

Com'è possibile che un regime come quello nazista sia riuscito a conquistare il potere? Uscito nel 1944, il testo di Ludwig von Mises rigetta facili spiegazioni e punta il dito contro lo statalismo. Per il grande economista liberale, il nazismo ha sviluppato precedenti tendenze stataliste, già avviate nelle epoche bismarckiana e guglielmina. Convinto delle profonde relazioni tra interventismo statale e nazionalismo, tra protezionismo e guerra, von Mises, nel presente libro, sostiene la somiglianza tra comunismo e nazismo, una somiglianza che si fonda su configurazioni economiche e pratiche politiche analoghe. Introduzione di Lorenzo Infantino.
Lo Stato onnipotente. La nascita dello Stato totale e della guerra totale
25,00

 
Photo gallery principale