Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Teatro e spettacolo nel Medioevo

Sottotitolo non presente

Descrizione

La prima storia generale del teatro inteso non tanto come scrittura drammatica quanto come rappresentazione e spettacolo. Nel Medioevo sulle piazze delle città montano i loro spettacoli giullari, buffoni, mimi: una giocosità profana si diffonde per le strade delle grandi e piccole città. Se i Padri della Chiesa condannano il teatro, è proprio all'interno delle chiese che nasce un'altra forma di spettacolo: il dramma sacro.
Teatro e spettacolo nel Medioevo
24,00

 
Photo gallery principale