Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La cultura non basta. Contro l'industria della cultura

Sottotitolo non presente

in uscita
La cultura non basta. Contro l'industria della cultura

Descrizione

La più grande trasformazione sociale che l'umanità ha vissuto è stato il crollo delle comunità locali, determinato dalla rivoluzione industriale e dall'avanzata del capitalismo. Lo stato e il mercato hanno soppiantato i tradizionali legami di solidarietà costitutivi della comunità. Lo stato attraverso i suoi funzionari e il mercato attraverso la propaganda hanno ridisegnato l'universo dei bisogni e delle aspettative di una umanità privata degli ancestrali punti di riferimento e trasformata in massa amorfa. L'industria culturale fornì ai mercati formidabili strumenti di manipolazione della volontà degli uomini, così come una nuova classe di funzionari, docenti, impiegati, assistenti sociali, tutori dell'ordine costituito accreditavano l'idea che i confini della società, i bisogni degli uomini come i loro sogni coincidesse con i confini dello stato.
La cultura non basta. Contro l'industria della cultura
15,00

 
disponibile dal 31/05/2023
Photo gallery principale