La Gioventù Studentesca (GS) di Luigi Giussani fu, negli anni Cinquanta e Sessanta, uno shock dentro la Chiesa. Comunione e Liberazione, a cavallo fra gli anni Sessanta e Settanta, fu uno shock nella società civile. Ma quali istanze portava CL alle origini? Cosa si è perso per strada, ma anzitutto cosa non fu percepito e cosa può ancora interpellarci? Lo abbiamo chiesto a persone interne ed esterne alla nascita del movimento, tutte ugualmente impegnate in quel periodo della nostra storia: chi ha partecipato a fondarlo, chi l'ha vissuto da cristiano dal di fuori, chi l'ha incontrato da agnostico, chi ha ripreso con libertà quelle istanze per altre strade.
Autori
Tutti gli autoriLuigi NegriSandro AntoniazziAntonio Maria SicariAldo BonomiLucetta Scaraffia
Autori
Tutti gli autoriLuigi NegriSandro AntoniazziAntonio Maria SicariAldo BonomiLucetta Scaraffia