Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Molise e i cattolici tra il 2 giugno e il 18 aprile (1946-1948)

Sottotitolo non presente

Descrizione

Il biennio 1946-1948, uno dei più densi e decisivi nella storia dell'Italia contemporanea, delinea e accentua, come emerge anche da una sempre più ricca fioritura di studi di ambito regionale, la specificità e le anomalie del Mezzogiorno rispetto al resto del Paese. Questa ricerca, attenta ai profili nazionali e meridionali degli eventi e dei problemi del periodo, sostenuta da un'ampia documentazione in gran parte inedita, ricompone e interpreta una pagina importante della recente storia del Molise, ricostruendo in particolare il ruolo svolto dalle forze cattoliche e dalla Democrazia Cristiana e rintracciando le radici della loro lunga egemonia politica.
Il Molise e i cattolici tra il 2 giugno e il 18 aprile (1946-1948)
19,00

 
Photo gallery principale