Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il rovescio del dolore

Sottotitolo non presente

Descrizione

"Che si dia all'aperto o al chiuso, che scruti nella penombra di un interno domestico o si inoltri nell'anonimato degli spazi affluenti, in pieno sole, la parola di Socci è sempre un tramite percettivo e cognitivo, qualcosa che ha della camera oscura (una impressione istantanea e rovesciata, soggettivamente) ma insieme ha del teatro della crudeltà (una sensazione netta e raggelata, oggettivamente)." (dalla Nota di Massimo Raffaeli)
Il rovescio del dolore
10,00

 
Photo gallery principale