Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Formazione e società complessa. Il ruolo della scuola

Sottotitolo non presente

Descrizione

Riflettendo sul significato di alcune categorie fondanti del discorso pedagogico - quali la formazione e la persona - l'autrice si sofferma, in particolare, sul ruolo e sulle finalità della scuola, intesa come organizzazione formalmente finalizzata a preparare il soggetto alla vita futura, a renderlo capace di governare la sua esistenza secondo sentieri di autenticità, nel rispetto dell'alterità e delle regole condivise. Strumento principe dell'emancipazione e dell'uguaglianza sociale, volano di una cittadinanza democratica intesa come sforzo continuo di vivere secondo saggezza, solidarietà e ricerca del bene individuale e collettivo, la scuola è descritta, all'interno di questa analisi, come il terreno privilegiato dove continuare a coltivare l'umanità entro orizzonti etici condivisi vivificando, attraverso la cura educativa, i valori che rappresentano le fondamenta di uno spirito di convivenza civile capace di resistere alle minacce del tempo e delle mode in difesa dell'essere umano e della sua unicità.
Formazione e società complessa. Il ruolo della scuola
19,00

 
Photo gallery principale