Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Petrarca e la visione dell'eterno

Sottotitolo non presente

Descrizione

In questo studio, l'autrice mostra come l'esame dell'ambiente avignonese e una attenta lettura dei testi restituiscano alla poesia del Petrarca, troppo spesso considerata avulsa dalla storia, la sua densità speculativa. Alla luce del dibattito teologico sulla beatitudine del corpo glorioso, il grande ciclo dedicato alla morte di Laura, col suo mito assieme terreno e celeste di una bellezza immortale, assume un senso più esatto e più profondo.
Petrarca e la visione dell'eterno
23,00

 
Photo gallery principale