Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'inquadratura sonora. Immagine e suono in Robert Bresson

Sottotitolo non presente

Descrizione

"È nota l'affermazione, apparentemente paradossale, di Robert Bresson secondo la quale il cinema sonoro ha inventato il silenzio. Contraddizione apparente se si pensa ai suoi film: vuol significare che l'assenza avvalora la presenza (l'immagine) ma rinforza pure gli elementi sonori quando vengono portati all'essenziale: la musica, la voce (più che la parola), i rumori. Analizzare il cinema bressoniano significa anche imparare ad ascoltarlo. È questo l'asse portante del libro di Manlio Piva, che si inserisce con originalità nella ripresa - quanto mai opportuna - di studi sul regista" (dalla premessa di Giorgio Tinazzi).
L'inquadratura sonora. Immagine e suono in Robert Bresson
20,50

 
Photo gallery principale