Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il guerriero di Agrigento. Una probabile scultura frontonale del museo di Agrigento e alcune questioni di archeologia siceliota

Sottotitolo non presente

Descrizione

Scultura probabilmente concepita per il frontone di un tempio arcaico agrigentino, il Guerriero di Agrigento (490-480 a.C.) viene presentato in questo studio secondo una nuova ipotesi ricostruttiva che lo interpreta come un gigante caduto in combattimento e che si appoggia allo scudo. Marcello Barbanera inoltre prende spunto dallo studio di quest'opera, eseguita verosimilmente da un artista non di formazione siceliota, per riproporre, su nuove basi euristiche, questioni importanti sulla scultura dei centri greci occidentali e sul significato della gigantomachia sui templi greci in Sicilia.
Il guerriero di Agrigento. Una probabile scultura frontonale del museo di Agrigento e alcune questioni di archeologia siceliota
108,00

 
Photo gallery principale