Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Anatomia di una umana commedia

Sottotitolo non presente

Descrizione

Alla fine degli anni '50 una famiglia si trasferisce dal Nord Italia in un centro del Sud. Si tratta di un carabiniere, di sua moglie e dei loro tre figli. Tra essi è Nino, un ragazzo stravagante e geniale che nutre uno strano interesse per Dante e la sua Commedia e che si dedica alla politica attiva nel PCI, in difesa delle donne sfruttate nella locale manifattura tabacchi.  Nino cresce, e insieme a lui crescono le preoccupazioni, per un amico prima, poi per se stesso e l'avvenire. Hanno inizio le peregrinazioni, a Ferrara a studiare medicina, poi in Veneto in giro per ospedali come anestesista-rianimatore. Soltanto molto più tardi torna in quel Sud che lo ha visto crescere, muovere i primi passi di una consapevolezza di sé e delle proprie inquietudini.
Anatomia di una umana commedia
15,00

 
Photo gallery principale