Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Note sul suono. Filosofia dei linguaggi e forme di vita

Sottotitolo non presente

Descrizione

Che cosa sono io e tu nell'enunciazione musicale? Come entra in gioco la soggettività, quando il corpo del suono si mostra nello spazio logico tracciato da una prosodia? Com'è legato il suono musicale alle aspettative di chi lo produce? E perché sorprende sempre, quasi fosse inaspettato? Da queste domande prende avvio una ricerca che tocca alcuni punti cruciali del nostro esperire i linguaggi, come il rapporto fra denotazione ed esemplificazione, fra segno e simbolo, fra Occidente e Oriente.
Note sul suono. Filosofia dei linguaggi e forme di vita
18,00

Photo gallery principale